cuccioli bengala allevamento

Uno dei dibattiti più frequenti tra gli amanti dei felini è:

“perchè dovrei comprare un gatto? Meglio adottare. Ci sono tantissimi gatti in cerca di una famiglia….”

In questo articolo condivideremo il nostro pensiero a riguardo e faremo un po’ di chiarezza sul perché non è affatto sbagliato acquistare un gatto di razza da un allevamento etico.

Alla domanda: “Meglio adottare un trovatello o acquistare un gatto di razza?” pensiamo che non ci sia una risposta giusta o sbagliata.
La scelta riflette ciò che è meglio per ciascuno di noi ed è influenzata da numerosi elementi, tra cui il bagaglio socioculturale ed economico, dai proprio desideri, dalla propria sfera emotiva.

Confesso che anche io, prima di diventare allevatrice e appassionarmi alla razza bengala, ritenevo SUPERFLUO acquistare un gatto di razza.
Non giudicavo chi lo faceva, ma semplicemente non la ritenevo una scelta giusta per me.
Infatti 3 dei miei attuali 4 gatti sono trovatelli, salvati dalla strada o presi in gattile.

Poi qualcosa è cambiato.
Ho iniziato a conoscere la sfera della medicina veterinaria e a capire cosa ruota intorno agli allevamenti e al mondo dei gatti di razza. Approfondire questi aspetti mi ha davvero aperto un mondo e mi ha portato a riflettere e a rivalutare le mie convinzioni iniziali. Le ho così tanto rivalutate, che alla fine ho deciso di avere un piccolo allevamento 🙂

Di seguito sono riportate alcune nostre considerazioni che possono fornire strumenti utili per fare scelte più consapevoli.

Conoscere la storia clinica

Quando si adottano gatti che non provengono da un allevamento, non è sempre possibile conoscere il bagaglio clinico della discendenza o – per gatti ad esempio adulti – sapere se in passato hanno sofferto di qualche patologia.

Purtroppo questo è un grande limite e talvolta porta ad affrontare perdite precoci o a convivere con patologie croniche.

Acquistare un gatto di razza naturalmente non ci dà la garanzia di avere un gatto dalla vita longeva e priva di malattie. Tuttavia ci è d’aiuto per capire a quali patologie il nostro gatto potrebbe essere più incline e possiamo avere la tranquillità nel sapere che i genitori del nostro gatto sono sani e sono stati testati. E’ per questo che è fondamentale affidarsi ad un allevamento che testa i propri riproduttori ciclicamente.

Poter scegliere

Quando si decide di accogliere nella propria vita un gatto di una determinata razza si sta facendo una scelta ben specifica. Questa scelta si basa non solo su fattori estetici, ma anche attitudinali e comportamentali.

E’ chiaro a tutti che un gatto bengala è completamente agli antipodi di un ragdoll, sia per estetica che per attitudine.

Per questo è fondamentale conoscere la razza su cui si vuole orientare la scelta, documentarsi, chiedere informazioni agli allevatori.

Poter assecondare il desiderio di avere un gatto di una determinata razza non è qualcosa da recriminare. Anzi, ritengo che sia appagante e stimolante poter avere nella propria vita il gatto che in fondo in fondo si è sempre desiderato. E non c’è niente di sbagliato se ci si affida a degli allevatori seri, etici, che hanno a cuore il benessere e la salute degli animali.

Diverso è se, pur di assecondare questo desiderio, si decide di affidarsi agli “scucciolatori”, che tirano su cucciolate senza alcun tipo di rispetto e morale. Questo sì che è un atteggiamento da recriminare, perché si sta supportando, anche economicamente, un sistema sbagliato e malvagio.

Per questo, se non si hanno i mezzi economici, o se non si vogliono investirli nell’acquisto di un gatto di razza da allevamento, sarebbe preferibile non farlo e propendere all’adozione.

Allevamenti e selezione

Tendenzialmente, gli allevatori allevano facendo accurate selezioni, anche al fine di sviluppare un proprio “imprinting” estetico. Una sorta di traccia che rende il gatto subito associabile al proprio allevamento. Per i bengala c’è chi potrebbe più puntare sugli aspetti morfologici, chi invece concentra la sua selezione sul contrasto del mantello o sulla tipologia delle macchie maculate.

Affidarsi ad un allevamento etico vuol dire anche supportare questa attività di selezione, sostenere l’operato dell’allevatore e – indirettamente – promuovere un circuito virtuoso di nascite e di valorizzazione della razza felina.

In ogni caso non dimentichiamoci che….

L’acquisto di un bengala o qualsiasi altro gatto di razza non deve essere un vezzo, una sorta di “trofeo” da esibire agli amici o sui social, ma deve essere una scelta consapevole che tiene conto soprattutto del fatto che un gatto, qualsiasi esso sia, di razza oppure no, è sempre e comunque un essere vivente, da amare, rispettare, curare, e di cui prendersi cura, per la vita.

Categories:

Tags:

error: Contenuto protetto